La Natura è la vera protagonista di Reschio e sempre sarà così. Qui c’è il vero paesaggio italiano, preservato dallo scorrere del tempo, con le sue colline dorate, i suoi oliveti ombrosi, le fitte foreste di querce, i prati fioriti e quel sapore di autenticità che pervade ogni cosa. Un luogo dove farsi scompigliare i capelli dal vento e lasciarsi andare a respiri profondi. Questo angolo incontaminato d’Umbria è stato preservato e nutrito dalla famiglia Bolza per anni e, in particolar modo, da Donna Nencia che meglio di chiunque altro conosce e vive la Natura selvaggia di Reschio
Natura
Per noi "foraging" è perdersi nella Natura alla ricerca delle più inconsuete e dimeniticate specie botaniche spontanee. Lasciati accompagnare da Donna Nencia nell’esplorazione di prati fioriti, siepi e foreste alla ricerca di tesori della natura, custodi di proprietà benefiche come l’erba di San Giovanni, un piccolo fiore giallo che nasconde una miriade di proprietà miracolose. Alle piante officinali si aggiungono erbe commestibili che i nostri chef usano nelle loro preparazioni
Scopri Di PIù"Ci circonda un vero e proprio laboratorio officinale..."
Nencia
Natura
Le nostre colture e i nostri allevamenti sono ovviamente totalmente biologici, ma stiamo lavorando per andare ancora oltre. Il nostro impegno è volto a rendere qualsiasi prodotto della Terra, dai girasoli, alla canapa, dal grano all’orto e fino all’allevamento del pollame, biodinamico e sinergico. Cosa significa? Concedetevi una passeggiata nell’orto di Donna Nencia e coglierete perfettamente il punto! Qui, ortaggi e verdure crescono esattamente come Madre Natura desidera: mescolandosi spontaneamente con fiori, erbe e cespugli di frutta. Tutti, appassionatamente, contribuiscono al nutrimento collettivo per crescere quanto più forti e rigogliosi. Riemergerete dall’orto avvolti dai profumi di lavanda, menta e rosmarino
Nei 1.500 ettari di Reschio si producono anche ottimi vini rossi e profumatissimi rosati. Alcuni dei vigneti si sviluppano anche all’interno delle residenze private, dove i nostri esperti enologi supervisionano i cicli produttivi insieme ai proprietari. A partire dalla fine di Settembre sarà facile vederli intenti tra i filari per la tradizionale vendemmia. Viene poi il tempo di dedicarsi agli olivi secolari e al loro succoso nettare dorato che viene spremuto a freddo nel più tradizionale e autentico dei processi
Natura
Le immense distese fiorite e le foreste ricche di erbe selvatiche di Reschio non hanno mai e poi mai conosciuto feritilizzanti artificiali o pesticidi. Questo significa che abbiamo il privilegio di convivere insieme a colonie di api operose e sane che producono un profumatissimo mile millefiori. Il nostro apicoltore sarà ben lieto di mostrarvi le arnie e rispondere ad ogni vostra curiosità sulle api e sulla produzione di miele
Le giornate più lunghe dell’anno, un bel cielo azzurro, il profumo di lavanda che pervade l’aria, il canto ipnotico delle cicale… È il tempo di abbandonarsi al relax e recuperare le energie
Le sinuose colline si tingono di sfumature d’arancio, le foreste lasciano andare le loro foglie mentre i boschi si riempono di tartufi, bacche di ginepro, funghi porcini e i gustosissimi prugnoli. È il tempo della vendemmia e della molitura. Vi aspettiamo affamati!
Una leggera foschia si alza dalle valli. Lasciate che lunghe passeggiate nella brezza frizzante terminino davanti alla fiamma del focolare, confortati da un calice di vino rosso abbinato a pietanze prelibate. A fine giornata dormirete sonni da Re
Bentornati colori! Prati e colline sbocciano di nuovo, gli alberi da frutto mostrano i loro germogli, la Natura tutta si risveglia salutando la nuova stagione con un sorriso caldo e pigro
Il design e i prodotti di Reschio sono protetti da marchio registrato
Reschio srl | Capitale sociale di 50.000€ interamente versato | Camera di Commercio di Perugia N°PG-287943
L’informativa sulla privacy | Politica sui cookie
Condizioni generali di vendita
- Chiudi
Link copiato negli appunti